SERVIZI SEO
SERVIZI PER CMS
SERVIZI DIGITAL MARKETING

Strategia su Google Ads: scelta delle keyword e durata della campagna

Se vuoi promuovere la tua attività online e non sai da dove iniziare, ti consiglio di investire su Google Ads (ex adwords google). È uno strumento strategico al servizio di aziende e liberi professionisti che desiderano promuovere il proprio sito web attraverso il posizionamento a pagamento sul motore di ricerca. Una campagna su Google Ads è facile da impostare e, se ben strutturata, restituisce risultati in breve tempo, garantendo agli inserzionisti il raggiungimento dei propri obiettivi.

Indice:

  • Cos’è Google Ads
  • Campagne su Google Ads: le tipologie
  • Scelta delle parole chiave su Google Ads e durata della campagna

Cos’è Google Ads

Google Ads è una piattaforma pubblicitaria online di proprietà di Google sulla quale hai la possibilità di investire per organizzare e gestire le tue campagne pubblicitarie. Il software è intuitivo da utilizzare e ti permette di inserire le tue inserzioni promozionali tra i risultati a pagamento della SERP di Google o all’interno di spazi pubblicitari dedicati su siti web di terze parti.

Lo strumento di advertising messo a disposizione da Google è estremamente flessibile e puoi settarlo a tuo piacimento, a seconda degli obiettivi che intendi raggiungere e del budget che hai a disposizione. Sei tu a scegliere quanti soldi investire nella campagna pubblicitaria, quanto farla durare (con la possibilità di metterla in pausa in qualsiasi momento) e a quale segmento di target indirizzarla.

A differenza di ciò che accade con altre pratiche e strategie utili per ottimizzare la tua presenza online, Google Ads, con una campagna di advertising ben definita, garantisce risultati immediati e tangibili. Gli annunci che puoi creare attraverso Google Ads sono pay-per-click, ovvero annunci a pagamento che hanno come obiettivo quello di incrementare le visite e le conversioni del tuo sito web.

Campagne su Google Ads: le tipologie

Quando scegli di creare una strategia su Google Ads, la piattaforma ti consente di scegliere tra una molteplicità di campagne, distinguibili sulla base degli obiettivi che intendi raggiungere. Quelle principali sono:

  • campagne rete di ricerca: le inserzioni pubblicitarie compaiono fra i risultati a pagamento di Google o negli spazi pubblicitari dei siti partner. In questo caso, l’ordine in cui vengono mostrati gli annunci dipende dalla corrispondenza tra la parola chiave che gli utenti inseriscono nella search bar di Google e le keywords presenti nella tua campagna;
  • campagne rete display: le inserzioni pubblicitarie, sotto forma di annunci display o banner (visuali e testuali), compaiono su siti web di terze parti che il tuo target di riferimento visita con frequenza. Le campagne rete display rappresentano la soluzione ideale quando l’obiettivo è intercettare nuovi potenziali clienti e ottenere un guadagno in termini di brand awareness;
  • campagne shopping: sono inserzioni pubblicitarie che descrivono dettagliatamente i tuoi prodotti e che compaiono fra i risultati del motore di ricerca. Questi annunci servono per intercettare clienti potenziali che interrogano Google inserendo parole chiave specifiche e che sono alla ricerca di prodotti da acquistare;
  • campagne video: le inserzioni pubblicitarie in formato video vengono visualizzate prima, dopo o nel mezzo di video presenti su YouTube, sulla rete display di Google, su siti di terze parti, su applicazioni o giochi.

Scelta delle parole chiave su Google Ads e durata della campagna

Uno dei passaggi più importanti da compiere per assicurarti che la tua campagna su Google Ads risulti efficace e ti permetta di raggiungere i risultati sperati è la scelta delle parole chiave. Per comprendere il motivo per cui l’individuazione delle keyword da inserire nella tua strategia è fondamentale è necessario fare un passo indietro e accennare alla meccanica di funzionamento di Google Ads.

Google Ads funziona come una vera e propria asta. Ogni qual volta l’utente interroga il motore di ricerca digitando una query più o meno specifica, Google avvia un’asta automatica che, in pochi secondi, stabilisce quali inserzioni mostrare e secondo quale ordine. Gli inserzionisti hanno la possibilità di scegliere su quali parole chiave investire attraverso un’offerta monetaria, variabile a secondo del budget che si ha a disposizione.

Google non considera esclusivamente il fattore monetario: infatti, non sempre le inserzioni pagate di più ottengono un posizionamento migliore. Piuttosto, Google combina il fattore monetario con il fattore qualità, una metrica basata sui click per visita e sulla pertinenza delle parole chiave rispetto alla tua campagna e alla pagina su cui indirizzi gli utenti.

È chiaro, dunque, quanto sia importante scegliere con attenzione le parole chiave da inserire nella tua campagna su Google Ads. Come farlo? Puoi indagare il search intent dei tuoi clienti per approfondire le loro motivazioni e, sulla base di ciò, cercare di rispondere nel modo migliore possibile ai loro bisogni. Per la scelta delle parole chiave su cui investire puoi servirti di una molteplicità di strumenti, alcuni gratuiti e altri a pagamento: pianificatore di parole chiave di Google Ads (ex Keyword Planner), risultati di ricerca di Google, SEOZoom, Semrush, e molti altri.

Ad influire sul successo di una campagna su Google Ads è la durata della copertura promozionale. Puoi scegliere liberamente quando promuovere la tua attività online (solo durante ore specifiche del giorno o solo durante specifici giorni della settimana) e per quanto tempo: la durata dipende dall’ampiezza del pubblico che intendi raggiungere e dai tuoi obiettivi strategici. Generalmente, il consiglio è impostare la durata minima su almeno sette giorni: il tempo sufficiente per amplificare la tua presenza sul web, intercettare il tuo target di riferimento e generare conversioni (in quest’ultimo caso, ti consiglio di impostare una durata di almeno trenta giorni).

Vuoi creare una campagna su Google Ads per promuovere la tua attività? Restiamo in contatto

Impostare e strutturare una campagna su Google Ads non è affatto difficile, ma ottenere risultati soddisfacenti lo è eccome. SEO Leader come consulente Google Ads è la soluzione che fa per te: so come sfruttare al meglio le potenzialità della piattaforma per aiutarti a promuovere con successo il tuo sito web.

SEO Leader un partner per il tuo successo online

Vuoi ricevere traffico qualificato da Google e incrementare visibilità e conversioni?
Contattami e costruiremo un business di successo

Vuoi ricevere traffico qualificato da Google e incrementare visibilità e conversioni?

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI* Se ci contatti o compili il form in questa pagina ti informiamo che i dati personali che ci hai volontariamente fornito verranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta posta ed eventualmente la mail generata potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito. Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla tua navigazione sul sito e non saranno utilizzati per nessuna altra finalità (INFORMATIVA ART.13 REGOLAMENTO 679/2016)

Compila il breve questionario e riceverai in Omaggio un esclusivo e-book!

“Guida al SEO Copywriting - Come realizzare un articolo ottimizzato SEO e utile per gli utenti”

Consulente SEO | SEO Specialist | Esperto SEO | SEO Milano

Cosa contiene l'e-book?

Un’introduzione pratica alla creazione di contenuti che siano ottimizzati per i motori di ricerca.

Tra i temi che potrai approfondire ci sono:

  • Come scegliere le parole chiave per ottimizzare il tuo contenuto.
  • Come creare il titolo accattivante e ottimizzato SEO.
  • Consigli per strutturare un articolo per il web
    cosa sono tag title, meta description e H.
  • Tanti suggerimenti per la creazione di un blog basato sulla scrittura persuasiva.

Compila il questionario:

Dove ci hai conosciuto:
Ti interessa ricevere un SEO Audit Gratuito del tuo sito?
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI* Se ci contatti o compili il form in questa pagina ti informiamo che i dati personali che ci hai volontariamente fornito verranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta posta ed eventualmente la mail generata potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito. Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla tua navigazione sul sito e non saranno utilizzati per nessuna altra finalità (INFORMATIVA ART.13 REGOLAMENTO 679/2016)