Con posizionamento ChatGPT si intende la capacità di un contenuto, brand o sito web di essere scelto, citato o parafrasato da ChatGPT all’interno delle sue risposte generative, sia nella versione gratuita che in ChatGPT Search (funzionalità in evoluzione che integra fonti e link diretti).
A differenza del posizionamento tradizionale su Google, qui il ranking non riguarda solo la posizione di un link in SERP, ma la probabilità che l’AI selezioni il contenuto come fonte autorevole.
I principali fattori che incidono sul posizionamento in ChatGPT includono:
Autorità e credibilità del sito (EEAT: esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità).
Ottimizzazione semantica ed entità: contenuti chiari, strutturati e collegati a knowledge graph.
Aggiornamento e freschezza: l’AI privilegia fonti recenti e contestualmente rilevanti.
Structured data e SEO AI-driven: markup, schemi e dati aperti che facilitano l’indicizzazione e la comprensione da parte dell’AI.
👉 In sintesi, il posizionamento ChatGPT non si misura in click o keyword ranking, ma nella presenza del brand dentro le risposte generative: come snippet citato, come link diretto o come menzione del marchio.