Con posizionamento Perplexity si intende la capacità di un contenuto o brand di essere selezionato, citato o linkato da Perplexity AI nelle sue risposte generate, sia nella versione gratuita che in Perplexity Pro.
A differenza del SEO tradizionale, dove il posizionamento è misurato dalla posizione in SERP, qui il ranking si basa sulla scelta dell’algoritmo di Perplexity che combina fonti autorevoli, aggiornate e semantiche per costruire risposte sintetiche e documentate.
I principali fattori che incidono sul posizionamento su Perplexity includono:
Affidabilità ed EEAT: siti con credibilità, esperienza e autorevolezza riconosciuta.
Qualità semantica: testi chiari, completi, ottimizzati per entità e connessi a knowledge graph.
Freschezza e rilevanza: Perplexity privilegia contenuti aggiornati e contestuali.
Trasparenza delle fonti: Perplexity mostra i link di riferimento → il brand può ottenere visibilità diretta.
👉 In sintesi, il posizionamento Perplexity non si traduce in “essere primi su Google”, ma nell’essere inclusi tra le fonti che l’AI ritiene più attendibili e che vengono esposte come citazioni cliccabili dentro le risposte.