La SEO Semantica è una metodologia di ottimizzazione per i motori di ricerca che si concentra sul significato complessivo dei contenuti piuttosto che sulla semplice ripetizione di parole chiave. L’obiettivo è migliorare la pertinenza dei risultati comprendendo l’intento dell’utente, il contesto delle query e le relazioni semantiche tra le entità presenti nei contenuti.
Caratteristiche principali:
Utilizza un approccio basato su entità (Entity-based SEO), anziché parole chiave isolate.
Fa uso di schema.org, dati strutturati e HTML semantico per migliorare la comprensione del contenuto da parte dei motori di ricerca.
Mira a soddisfare diversi intent di ricerca (navigazionale, informativo, transazionale) offrendo contenuti più rilevanti e completi.
È strettamente connessa all’evoluzione dell’algoritmo di Google, in particolare con Hummingbird, RankBrain, e successivamente BERT e MUM.
Origine del concetto:
Il concetto di SEO semantica si è affermato dopo l’aggiornamento Hummingbird (2013), quando Google ha iniziato a interpretare le query in modo più contestuale, premiando contenuti che rispondono all’intento dell’utente con maggiore precisione semantica.