Nell’immenso mercato di internet, emergere in mezzo alle grandi aziende online può essere molto difficile, soprattutto se si è una PMI (Piccola o Media Impresa) che opera a livello locale. Tuttavia, adottando le migliori strategie SEO, è possibile fronteggiare anche le aziende leader del mercato. In particolare, è consigliabile ottimizzare la visibilità del proprio brand attraverso la Local SEO.
Cosa è la Local SEO
Con Local SEO si definisce quel processo di ottimizzazione di un sito web, di un prodotto o di un servizio online in base alla località nella quale viene digitata la query. I motori di ricerca, infatti, utilizzano l’indirizzo IP (nel caso di ricerca svolta dal computer) oppure la geolocalizzazione (con i dispositivi mobili) per individuare la posizione dell’utente che ha digitato la query e determinare quali risultati mostrare a quest’ultimo. Inoltre, molti browser come Google permettono agli utenti di aggiungere dei qualificatori di area, specificando in quale zona geografica si desidera trovare il servizio di cui si ha necessità.
Questo processo, dunque, permette a chiunque ne abbia necessità di trovare le attività più vicine a lui quando effettua la ricerca ed è certamente un’arma fondamentale per le imprese locali. La Local SEO, infatti, è uno strumento decisivo per emergere nell’ampio panorama online, soprattutto per quelle attività che erogano servizi a contatto con il pubblico quali hotel, medici, ristoranti, dentisti, autotrasportatori, muratori, tecnici e installatori…
Ottimizzare il proprio sito web attraverso la Local SEO può garantire una maggiore visibilità nel territorio in cui si opera: a differenza della SEO tradizionale, infatti, l’intento non è quello di migliorare la posizione della propria piattaforma online a livello nazionale e internazionale quanto ottenere la massima visibilità in una zona geografica ben circoscritta.
Quando scegliere i professionisti
Se il proprio sito web non sta riscontrando il successo sperato, è necessario rivolgersi ai professionisti del settore (consulenti SEO): questi conoscono bene l’importanza di ottimizzare la propria piattaforma online in ottica locale, così da attirare nuovi e potenziali clienti. L’aiuto di un esperto SEO è fondamentale per sfruttare al massimo le potenzialità offerte da Google e da altri motori di ricerca: i seo specialist, infatti, sono in grado di dotare il sito web di tutte le informazioni necessarie per essere trovato dagli utenti.
In particolare, all’interno di un’ottimizzazione Local SEO per Google, gli esperi conoscono le migliori strategie per sfruttare al massimo Google My Business, un utile strumento che permette al marchio aziendale di avere un’alta riconoscibilità fin dai risultati di ricerca attraverso alcune informazioni specifiche quali:
- Indirizzo dell’azienda;
- Descrizione accurata dell’attività;
- Orari di apertura e di chiusura;
- Numero di telefono e altri contatti;
- Recensioni dei clienti.
Inoltre, con Google My Business l’utente può interagire molto più liberamente con il sito prenotando un appuntamento direttamente online, richiedendo un preventivo oppure sfruttando la messaggistica diretta.
Inoltre, tra le strategie di Local SEO i consulenti SEO potranno suggerirti di creare delle landing page con un forte posizionamento sul territorio. Ad esempio, immaginiamo che la tua attività riguardi i traslochi e supponiamo che tu voglia migliorare il tuo posizionamento su Milano: in questo caso potresti valutare di creare una pagina “Traslochi a Milano” che ti consenta di inserirti nei risultati di ricerca.
Hai bisogno di una strategia di Local SEO? Restiamo in contatto
Ottimizzare al meglio la Local SEO per la propria attività è dunque un processo molto complesso che, per avere successo, richiede l’intervento dei professionisti del settore in grado di creare contenuti di qualità e di migliorare la visibilità locale del sito. SEO Leader, grazie ad un team esperto e un approccio consulenziale, è in grado di accompagnare le aziende in uno sviluppo digitale completo, migliorandone il posizionamento localizzato.