SERVIZI SEO
SERVIZI PER CMS
SERVIZI DIGITAL MARKETING

Come fare pubblicità su Google alla propria azienda: qualche consiglio

La pubblicità su Google è uno strumento fondamentale tra quelli a disposizione di un’azienda per ottenere immediata visibilità sui motori di ricerca. Poi, come abbiamo già detto in altre occasioni, non deve essere considerata un’attività a sé ma coadiuvata ad altre relative alla SEO. Ma vediamo insieme quali sono i vantaggi che la pubblicità su Google può offrire a un’azienda e come realizzarla nel migliore dei modi.

Indice argomenti

  1. Pubblicità Google: cos’è e a cosa serve
  2. Perché farsi pubblicità su Google
  3. Come pubblicizzare un sito su Google: scegliere la strategia
  4. Come usare Google Ads
  5. Annunci Google: i vantaggi
  6. Google annunci e pubblicità: quanto costano
  7. Conclusione

Pubblicità Google: cos’è e a cosa serve

Fare annunci pubblicitari Google è un servizio messo a disposizione dal celebre motore di ricerca per produrre un aumento immediato di visibilità di un sito web.

Come ormai già saprai, Google è il più importante motore di ricerca che, attraverso un buon lavoro di SEO, permette ai siti web di ottenere visibilità e raggiungere le prime posizioni nei risultati di ricerca, ma è anche un’azienda che può fornire visibilità a pagamento, mettendo a disposizione vari spazi. Google Ads è uno di questi. Creando una campagna di annunci Google, effettuando determinate ricerche, gli utenti potranno arrivare direttamente al tuo sito.

Ormai avrai capito: la SEO è fondamentale per ottenere una visibilità duratura sui motori di ricerca, quindi non può e non deve essere trascurata se si hanno degli obiettivi di posizionamento. La pubblicità su Google è però importante per raggiungere qualche obiettivo a breve termine, in modo veloce e sicuro. L’ideale sarebbe una combinazione delle due attività, da un lato una campagna di web advertising su Google, con utenti profilati indirizzati al sito o a una landing page, dall’altro un lavoro di SEO che irrobustisca la tua presenza online.

Perché farsi pubblicità su Google

Grazie alla pubblicità su Google un sito web può essere trovato facilmente da un pubblico selezionato e profilato. Infatti, il posizionamento sui motori di ricerca richiede tempo, preparazione e capacità. Per questo esistono i SEO specialist, ovvero figure professionali continuamente aggiornate sulle novità di Google e sui requisiti necessari per apparire nelle prime posizioni dei motori di ricerca.
Gli annunci Google e la pubblicità online invece permettono di essere trovati e ottenere visibilità, semplicemente pagando. L’aspetto positivo è che i risultati che si potranno ottenere con questa attività sono immediati e ti permetteranno di raggiungere il tuo obiettivo. Attenzione però: una volta che non si pagherà più, anche la visibilità ottenuta tramite la pubblicità internet tenderà a sparire.

Ti stai chiedendo perché fare una campagna pubblicitaria su Google, utilizzando Google Ads? Semplice: per entrare in contatto con nuovi potenziali clienti, scelti in base alle caratteristiche che tu avrai inserito, vendere prodotti e servizi e, più in generale, far crescere il traffico verso il tuo sito web. Come vedi, gli obiettivi che è possibile raggiungere con questo mezzo sono tantissimi. Il primo passo è decidere qual è il tuo.

Come fare pubblicità su Google al proprio sito web: scegliere la strategia

Se ti interessa pubblicizzare il tuo sito web su Google, utilizzando gli strumenti di pubblicità a pagamento che il celebre motore di ricerca mette a disposizione degli utenti, per prima cosa è importante scegliere la strategia da adottare. Google Ads, ad esempio, permette di localizzare gli annunci e pianificarli in base ad alcune keywords scelte.

Per capire come muoverti, ti consigliamo di fare prima di tutto chiarezza su quali saranno i tuoi obiettivi. Potrai infatti scegliere di realizzare annunci su base locale, ideali se hai un’attività commerciale di vendita diretta oppure offri servizi in una determinata area geografica, oppure su base globale, più interessante se hai invece uno shop online, ma anche un hotel.

Google Ads infatti permette di fare una previsione di quanti utenti cercheranno un prodotto o servizio con una determinata parola chiave.

In questa fase decidi anche se il tuo obiettivo è attrarre più visitatori targettizzati in una sezione particolare del tuo sito o una landing page, se intendi promuovere un’offerta speciale oppure se vuoi ottenere maggiori contatti telefonici o iscrizioni alla newsletter. Con una campagna di annunci Google potrai fare tutto questo.

Una volta fissati gli obiettivi, scegli le keywords giuste per la tua campagna. La scelta che farai influirà sulla spesa del tuo annuncio, quindi occorre fare attenzione. Le parole chiave generiche generano un traffico maggiore, ovviamente, ma costano anche di più e non sempre profilo il pubblico nel modo migliore. Quindi rivolgi la tua attenzione non tanto a keywords composte da una o due parole, ma a keywords a coda lunga, che possano portare un pubblico più specifico verso il tuo sito. Se, al momento di impostare il tuo annuncio Google Ads, sceglierai “Corrispondenza Generica” l’annuncio verrà mostrato anche in presenza di varianti delle parole chiave che hai scelto, o frasi non perfettamente corrispondenti a quelle che hai utilizzato per il tuo annuncio. Con questa modalità spenderai di più, quindi è consigliata solo se il tuo budget è alto. Invece, scegliendo “Corrispondenza esatta” il tuo annuncio verrà mostrato solo quando verranno digitate esattamente le parole chiave che hai scelto.

Altre possibilità sono la “Corrispondenza inversa” che ti permetterà di scegliere di non mostrare il tuo annuncio quando vengono effettuate determinate ricerche, oppure potrai modificare la corrispondenza generica inserendo alcune parole chiave aggiuntive.

Come usare Google Ads

Google Ads è uno degli strumenti più utilizzati, tra quelli messi a disposizione da Google. Si tratta infatti di una piattaforma di pubblicità online, con iscrizione gratuita, che permette di impostare e gestire campagne pubblicitarie su Google.

Varie tipologie di annunci Google

Esistono quattro tipologie di annunci che Google mette a disposizione degli utenti che sono interessati a farsi pubblicità su Internet.

Annunci legati alla ricerca

Ovvero quelli che appaiono accanto ai risultati offerti da Google, nella SERP, ma evidenziati in colore diverso, con la scritta “Annuncio”.

Annunci Display

Si tratta di tutte quelle pubblicità internet che appaiono su banner, app e siti affiliati a Google.

Annunci YouTube

Come già saprai, YouTube fa parte della grande famiglia di Google. Anche questo canale quindi offre la possibilità di fare pubblicità al proprio servizio o prodotto. Il video apparirà infatti prima del video cercato oppure durante, nel caso in cui quest’ultimo sia molto lungo.

Campagne app iOs e Android

Sarà possibile fare i propri annunci pubblicitari anche su applicazioni iOs e Android.

Annunci Google: i vantaggi

Internet è un grande palcoscenico dove qualunque azienda può raggiungere un vasto pubblico. Ovviamente, per raggiungere questo pubblico ci sono diverse strade. C’è la SEO, fatta di azioni organiche, e poi ci altre azioni, quelle a pagamento, come gli annunci Google. Farsi pubblicità su Google ha ovviamente molti vantaggi.

Uno dei principali nell’utilizzare Google ADS per il proprio web advertising è che gli annunci possono essere modificati in ogni momento, quindi il tuo annuncio Google potrà essere affinato in base alla reazione e all’andamento della campagna pubblicitaria. Giorno dopo giorno potrai renderlo più efficace. Inoltre, gli annunci Google hanno il grande vantaggio di riuscire a produrre un ROI, ovvero un ritorno sugli investimenti, immediato.

Inoltre, potrai targettizzare con grande precisione il tuo pubblico e raggiungere in maniera molto mirata gli utenti realmente interessati ai tuoi prodotti o servizi. La tua pubblicità internet sarà rivolta direttamente ai tuoi potenziali clienti. Gli utenti entreranno in contatto con te, con quello che offri, nel momento esatto in cui lo stanno cercando. Questo farà in modo che le tue possibilità di conversione crescano tantissimo.

Infine, ultimo grande vantaggio: potrai monitorare l’andamento della tua campagna pubblicitaria su Google e tracciare i risultati, sia delle visite che dei click.

Google annunci e pubblicità: quanto costano

Inserire annunci pubblicitari su Google ti permette di decidere tu quanto investire. Infatti, su Google Ads potrai impostare un budget iniziale, la cui base di partenza verrà stimata in base alle keywordws scelte come in un’asta, e successivamente modificarlo in base alle tue esigenze. Questo significa che potrai aumentarlo oppure fermarlo quando desideri. Grazie a un tool potrai infatti monitorare l’andamento della campagna e capire se è il caso di modificare i parametri: budget, targettizzazione o annuncio.

Gli annunci Google, diversamente dalle sponsorizzate sui social, appaiono solo quando viene effettuata una ricerca e sono “pay per click”. Questo significa che pagherai soltanto quando questi annunci verranno effettivamente visualizzati.

Per prendere le misure ti consigliamo di stabilire un piccolo investimento iniziale, in questo modo potrai capire meglio come funziona il mondo degli annunci su Google. I fattori che entrano in gioco, quando si parla di spesa per una pubblicità su Google, sono tanti: conta soprattutto il volume di ricerca della parola chiave o delle parole chiave che avrai scelto. Più una parola chiave è inflazionata, maggiore sarà il costo del tuo annuncio Google.

Conclusione

Come hai potuto vedere, le possibilità di farsi pubblicità su Google sono tante e molto diverse tra loro. Se hai già le idee chiare, contattaci per realizzare una campagna ad hoc, ottimizzata secondo i parametri di Google. Se invece non sai da che parte iniziare, affidati consulente Google Ads esperto per un risultato efficace in poche settimane. SEO Leader può mettere a tua disposizione un servizio di Consulenza Google Ads per campagne ad alta conversione, partendo da zero e configurando il tuo account, oppure se già ne hai uno ma non converte, ti aiuteremo a ottenere i risultati che desideri. Possiamo lavorare con qualunque budget. Infatti, anche con un investimento contenuto SEO Leader potrà aiutarti e selezionare per la tua azienda o sito web keywords utili, con un buon volume di traffico, ma non troppo costose, per permetterti di godere dei vantaggi del web advertising. Possiamo seguire progetti in tutta Italia. Come trovare nuovi clienti? Contattami per una consulenza gratuita di 1 ora.

 

SEO Leader un partner per il tuo successo online

Vuoi ricevere traffico qualificato da Google e incrementare visibilità e conversioni?
Contattami e costruiremo un business di successo

Vuoi ricevere traffico qualificato da Google e incrementare visibilità e conversioni?

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI* Se ci contatti o compili il form in questa pagina ti informiamo che i dati personali che ci hai volontariamente fornito verranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta posta ed eventualmente la mail generata potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito. Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla tua navigazione sul sito e non saranno utilizzati per nessuna altra finalità (INFORMATIVA ART.13 REGOLAMENTO 679/2016)

Compila il breve questionario e riceverai in Omaggio un esclusivo e-book!

“Guida al SEO Copywriting - Come realizzare un articolo ottimizzato SEO e utile per gli utenti”

Consulente SEO | SEO Specialist | Esperto SEO | SEO Milano

Cosa contiene l'e-book?

Un’introduzione pratica alla creazione di contenuti che siano ottimizzati per i motori di ricerca.

Tra i temi che potrai approfondire ci sono:

  • Come scegliere le parole chiave per ottimizzare il tuo contenuto.
  • Come creare il titolo accattivante e ottimizzato SEO.
  • Consigli per strutturare un articolo per il web
    cosa sono tag title, meta description e H.
  • Tanti suggerimenti per la creazione di un blog basato sulla scrittura persuasiva.

Compila il questionario:

Dove ci hai conosciuto:
Ti interessa ricevere un SEO Audit Gratuito del tuo sito?
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI* Se ci contatti o compili il form in questa pagina ti informiamo che i dati personali che ci hai volontariamente fornito verranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta posta ed eventualmente la mail generata potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito. Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, né verranno registrati altri dati derivanti dalla tua navigazione sul sito e non saranno utilizzati per nessuna altra finalità (INFORMATIVA ART.13 REGOLAMENTO 679/2016)