Il consulente digitaleanche detto consulente digital marketing è una figura sempre più richiesta nella società contemporanea, soprattutto da quando le aziende hanno cominciato a percepire la necessità di ricevere il supporto di una figura professionale che sapesse guidarle nella realizzazione delle strategie online e nella loro attuazione.
Una delle conseguenze dell’aumento esponenziale della domanda è il proliferare di professionisti che si professano consulenti digitali senza effettivamente avere il background di formazione ed esperienziale tale da potersi definire tali.
Consulenti digitali si nasce o si diventa?
Consulenti digitali si diventa. Si tratta, come per altre professioni consulenziali, di un percorso lungo che prevede – oltre ad una formazione tecnica circa le tematiche più rilevanti del settore – un costante aggiornamento e un affinamento delle proprie naturali doti empatiche.
In particolare è opportuno soffermarsi sulle skill che un consulente digitale deve avere per potersi dire tale: del resto, per quanto il digitale sia un settore di recente acquisizione nel mondo del lavoro, non per questo si tratta di una professione che può essere appresa rapidamente o portata avanti da chiunque.
Per capire quali siano le abilità necessarie ad un consulente digitale, perché non partire dalle aree di competenza?
-
Abilità tecniche: si tratta della base di ogni buona consulenza, a prescindere dal settore nella quale viene portata avanti. In particolare, quando si parla di consulente digitale è opportuno che padroneggi il codice HTML e i principi di informatica, che consenta di eseguire attività come l’ottimizzazione tecnica delle pagine interne del sito web del proprio cliente.

Inoltre deve conoscere approfonditamente il comportamento dell’algoritmo di Google che è il principale partner nel lavoro di un consulente digitale, comprendendo i continui aggiornamenti e le implicazioni che questi update possono avere sulle singole pagine. SERP diverse vedono reagire diversamente l’algoritmo e solo l’esperienza su molti progetti consente di saperlo interpretare meglio di altri professionisti.
-
Abilità relazionali: l’origine stessa della parola consulente rimanda all’attività che veniva svolta nell’Agorà, ossia quella di deliberare in merito a questioni specifiche, leggi o sentenze.
Sebbene il contesto sia completamente cambiato, il ruolo di questa figura è il medesimo, ossia entrare in empatia con il proprio cliente, comprendendone necessità ed aspirazioni. Solo dopo aver individuato gli obiettivi di business online che si desidera vengano raggiunti e in base alla approfondita conoscenza del settore, il consulente digitale può esporre la propria strategia. Tra le doti caratteriali necessarie a svolgere questa professione c’è anche una buona dose di pazienza e di capacità di esporre le problematiche in maniera propositiva e risolutiva.
Di cosa si occupa un consulente digitale?
Un aspetto importante da considerare quando si parla del consulente marketing digitale è la posizione che assume rispetto a chi si rivolge a lui per ricevere aiuto e supporto.
Questa figura professionale non è un dipendente, ma è un libero professionista che affianca i propri partner nella realizzazione dei propri progetti online. Questo implica un grado di partecipazione attiva non solo nella fase di progettazione della strategia, ma soprattutto in quella di realizzazione.
Per questo e grazie alla professionalità che contraddistingue questo profilo, non si limita a preparare progetti cartacei privi di fondamento o standard, ma si impegna nel costruire intorno alle specifiche situazioni strategie digitali capaci di condurre ai risultati desiderati.
Appare quindi evidente quanto possa essere fondamentale la figura del consulente digitale, per la crescita del tuo brand online, in quanto:
-
Confeziona strategie digitali customizzate, studiate appositamente sulla buyer personas del progetto.
-
Segue il progetto monitorando i risultati ed eseguendo costanti adeguamenti alla strategia in base ai risultati ottenuti (o non ottenuti);
-
Risolve proattivamente i problemi legati all’indicizzazione del tuo sito web, proponendo soluzioni coerenti con la tua strategia di digital marketing.
-
Ti supporta nel processo di digital trasformation della tua azienda. A questo riguardo ricorda “Non vi è Trasformazione Digitale senza il Marketing Digitale“