Come essere primi su Google senza adwords?
È sempre più noto che un buon posizionamento sui motori di ricerca possa fare la differenza per la propria attività, ma – al contempo – non è molto chiaro come raggiungerlo. Prima di chiarire questo aspetto è importante sottolineare che il primo risultato di molte pagine di ricerca è occupato da chi ha attivato una campagna ADS a pagamento. Tuttavia, è opportuno sottolineare che è disponibile in SERP anche un primo posto nei risultati di ricerca organici, cioè che non presuppongono l’utilizzo di Google Ads: approfondiamo qui questa seconda modalità di posizionamento SEO.
Cosa significa essere primi su Google
Ogni volta che si effettua una ricerca su Google ci viene mostrata una SERP, la Search Engine Result Page, che non è altro che l’insieme di tutti i risultati della nostra ricerca.
Questa ha una struttura precisa composta di tre parti: Annunci: sono il primo risultato che appare, e si riconoscono anche per delle differenze grafiche. Compaiono in alto perché i proprietari del sito hanno comprato una parola chiave con Google Adwords, che pagheranno per click;
Snippet in primo piano: sono molto frequenti con ricerche di video e ricette e hanno una formattazione molto diversa. Presentano delle anteprime dei contenuti e permettono all’utente di iniziare a visualizzare quello che stanno cercando;
Risultati organici: questi risultati sono quelli che si posizionano grazie alle strategie SEO, ovvero tutti quegli accorgimenti che puntano a far posizionare un sito in alto, senza però dover pagare il motore di ricerca per essere indicizzati.
Arrivare organicamente a posizionarsi tra i primi risultati è fondamentale, e la possibilità di riuscirci senza ricorrere a Ads esiste, ma bisogna agire in modo strategico e preciso. Innanzitutto, è necessario conoscere, per quanto possibile, l’algoritmo del motore di ricerca e dei suoi continui aggiornamenti (tra cui Google BERT che ha portato ad una rivoluzione nel modo di studiare i contenuti testuali per il posizionamento organico).
Come essere primi su Google
Per essere primi su Google non bisogna ricorrere alla fortuna, ma al contrario è fondamentale approcciarsi in maniera strategica e tecnica per ottenere il risultato desiderato. Al tempo stesso è opportuno tenere presente che non esiste una ricetta perfetta e universalmente valida per tutti i siti internet per essere primi su Google: tuttavia, esistono alcuni aspetti che – se curati adeguatamente – possono aumentare le possibilità di farti raggiungere il primo risultato in SERP senza Google Adwords.
Ottimizzazione tecnica del tuo sito internet
Il primo passo indispensabile è avere un sito con un’architettura ben definita e ottimizzata in ottica SEO. Questi aspetti sono strettamente connessi al codice HTML del sito che deve essere “pulito” e ben progettato affinché lo spider di Google possa visitare il tuo sito senza ostacoli. Da questo punto di vista è importante sottolineare, quindi, come il posizionamento organico (cioè non a pagamento) dei contenuti passi prima di tutto per aspetti di SEO Tecnica e successivamente per quelli collegati al content marketing – ossia la produzione di contenuti di qualità.
Gli aspetti tecnici di maggior rilievo al quale un tecnico della SEO deve porre attenzione sono la velocità di caricamento, la presenza di dati strutturati, l’ottimizzazione di SEO title e meta descrizioni, l’ottimizzazione delle immagini, la navigabilità del sito (usability) e l’ottimizzazione per dispositivi mobile.
Primi su Google: se vuoi veramente raggiungere questo obiettivo devi avere una cura maniacale degli aspetti appena descritti. Sembra un mero elenco di aspetti ma oggi più che mai curare i punti precedentemente citati fa la differenza. Il rilascio di Google Core Web Vitals nel 2021 (nuovo algoritmo Google Page Experience update)sancisce la conferma dell’importanza del tempo di caricamento del sito web nel posizionamento organico e la cura di aspetti cardine come il caching, la dimensione delle immagini, richieste HTTP necesarie al caricamento del sito web. Se ancora non lo hai fatto, dedica qualche minuto a questo aspetto e fai un Website Speed Test, ci sono molti tool ma per semplicità di lettura ti suggerisco Pingdom. Se invece hai personalmente sviluppato il sito web ed hai una maggiore consocenza e dimestichezza di aspetti tecnici suggerisco WebPageTest
Primi su Google: produci contenuti di qualità
Il sito web è come una scatola il cui contenuto deve essere perennemente rinnovato. I testi sono quindi indispensabili per qualsiasi attività in quanto costituiscono uno degli elementi base dell’indicizzazione sui motori di ricerca. Gli argomenti dei contenuti devono essere pertinenti all’attività, ottimizzati secondo le parole chiave importanti per te e soprattutto per il tuo cliente, ma allo stesso tempo offrire valore aggiunto agli utenti.
Per essere utile il contenuto deve essere di qualità: questo significa che deve essere anch’esso redatto in ottica SEO, facendo attenzione alle parole chiave che vanno inserite sia nel testo che soprattutto nei titoli, essendo questa una caratteristica positiva per l’algoritmo. Inoltre, senza inserire le parole chiave giuste nessuno riuscirà a trovare quel contenuto.
Attività di Link Building e Digital PR: la chiave per essere primi su Google
Un altro aspetto che favorisce il raggiungimento delle prime posizioni su Google senza l’utilizzi di Adwords prevede l’impiego della Link Building e della Digital PR. In questo si crea una rete di link di valore che l’algoritmo riconosce e premia facendo salire il tuo sito internet nelle prime posizione dei risultati di ricerca organica. Inoltre, la link building e il digital PR, che consentono di portare il tuo sito internet ad essere primo su Google, comporta dei vantaggi anche in termini di reputazione online.
Affidati ad un professionista per affrontare la scalata in SERP
Progettare una strategia SEO è molto complesso, perché deve tenere conto di numerose variabili che si presentano non solo a seconda dell’attività che svolgi, ma anche per la complicatezza di alcune procedure, per cui è necessario possedere molta esperienza.
Primi su Google non è un miraggio o fumo negli occhi. Essere Leader in SERP su una o più parole chiave è un obiettivo raggungibile ma richiede perseveranza e cura di tutti gli aspetti dell’algoritmo, dando enfasi alla performance del sito web e ad implementare i rich snippet nel sito web.
Per essere primi su Google e affrontare con consapevolezza la trasformazione digitale nella tua azienda, affidati a SEO Leader un consulente SEO in grado di seguirti con una strategia digitale per il tuo sito che sia efficace per avere visibilità sul mercato locale, nazionale o internazionale. Contattami per richiedere un preventivo e per una chiacchierata informativa. Grazie ad anni di esperienza nel settore digitale e nella SEO posso aiutarti a costruire la strategia digitale più adatta al tuo target di riferimento per diventare primi su Google senza Google ADS.